Linfonodi ingrossati addominale e linfociti 20.000 in bambina di un anno, non riescono a darmi una risposta sulle cause e sulla terapia
Egregio Dottor Moschini questa è l'ecografia di mia figlia, che presenta linfonodi ingrossati e linfociti molto aumentati, 20.000
Egregio Dottor Moschini, mia figlia di un anno, presenta linfonodi ingrossati a livello addominale, come da ecografia che le metto in allegato, a sei mesi durante lo svezzamento ha iniziato ad avere coliche addominali, non dormire la notte, sempre noiosa, mi hanno sempre detto i pediatri che ra normale, tutti i bambini piangono ed hanno coliche addominali, sempre prescritto tachipirina ma con risultati nulli, così sono riuscita a farla ricoverare e dall'ecografia hanno rilevato i linfonodi ingrossati a livello addominale, 20.000 bianchi, diagnosticato una "adenomesenterite". Sono andata a vedere il significato ma vuol dire che a livello addominale ha i linfonodi ingrossati ed infiammati. Non sono mai riuscita ad avere una spiegazione sulle cause,
mi rivolgo a lei che è particolarmente interessato alla ricerca delle cause. Le chiedo un appuntamento per comprendere quali cause hanno deteminato la presenza dei linfonodi addominali, e la terapia per eliminare le cause.
Una infezione virale e batterica sono presenti, applico il ragionamento clinico convenzionale, integrato con la medicina omeopatica e omotossicologica per giungere alla evidenza delle cause, la presenza di virus e batteri che hanno determinato la presenza di linfonodi addominali, giungere alla terapia, seguire e verificare successivamente la rimozione delle cause e la eliminazione dei virus e batteri responsabili.