OMOTOSSICOLOGIA
E' una metodica terapeutica, medica, fondata dal Dr. H.H. Reckeweg nel 1952 proprio per tracciare un ponte tra Omeopatia ed Allopatia; si propone di studiare il presunto comportamento di molecole (definite omotossine) che ritiene possano accumularsi nell'organismo a causa di vaccinazioni, medicinali, stress, alimentazione errata, ecc. danneggiandolo qualora non seguano una naturale via di elaborazione, eliminazione.
FITOTERAPIA
La fitoterapia è quella pratica terapeutica umana comune a tutte le culture e le popolazioni sin dalla preistoria, che prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura delle malattie o per il mantenimento del benessere.
ORGANOMETRIA FUNZIONALE
L'Organometria funzionale, si avvale di una apparecchiatura bioelettronica, in grado di erogare una corrente che, inviata alle zone dermiche interessate, viene successivamente rilevata, con le possibili variazioni dovute alla resistenza ohmica presente nell’area in esame del corpo del soggetto.
Alberto Moschini
Si interessa di medicina non convenzionale dal 1988, dopo aver risolto gravi problemi di salute con l’omeopatia e l’omotossicologia; da qui cominciano i suoi interessi in queste discipline mediche, con ripetuti viaggi in Germania, dove apprende la metodica dell’Elettroagopuntura secondo Voll, direttamente dai medici tedeschi, acquisisce ed assimila la metodica dell’utilizzo dell’apparecchio MORA, con le sue applicazioni non invasive sia in diagnosi che in terapia.
Reinhold Voll
Medico tedesco ideatore della Elettroagopuntura, da lui denominata Elettroagopuntura secondo Voll. Secondo l'agopuntura classica ogni punto di agopuntura è correlato con un organo o funzione interna. Voll riuscì con precisione ad individuare la relazione fra ciascun punto di agopuntura e l'organo o la funzione interna.