Gentile Dott Moschini,
ho deciso di scriverLe per avere un Suo parere.
Da quasi un anno soffro di miodesopsie in entrambi gli occhi, un disturbo che mi provoca molti problemi.
Vorrei sapere se lei è a conoscenza di rimedi omeopatici che possono avere successo contro questo fastidioso disturbo e se ha già avuto qualche paziente che è riuscito a guarire dalle miodesopsie grazie alla medicina non convenzionale.
La ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti,
Egregia, occorre sempre verificare le cause per cui si verifica un determinato sintomo o patologia. Le miodesopsie sono un sintomo di altre eventuali problematiche presenti o che potrebbero essere “in preparazione”, al momento attuale non presenti, ma si potrebbero verificare in futuro; il sistema immunitario comunica sempre il proprio disagio con i sintomi, la loro interpretazione conduce a questo disagio, manifestazione esterna di quello che sta avvenendo all’interno dell’organismo. Analizzando la persona nel suo complesso posso determinare la alterazione che sta agendo e provocando quel sintomo specifico, così da poterlo condurre alla sua lenta remissione. Queste manifestazioni sono così minime che ancora non hanno determinato alterazioni negli esami comunemente effettuati. Potrebbe essere un agente patogeno presente sul nervo ottico, una sostanza che rende non perfettamente trasparente il corpo vitreo, una iniziale degenerazione che forma all’interno detriti proteici. Una patologia che è presente in un altro organo o apparato, anche lontano, come ad esempio, una lieve insufficienza epatica; una tiroidite, …
La analisi della sua persona nel complesso, permette di giungere alla spiegazione della formazione delle miodesopsie, per poterle eliminare; così se fosse presente un virus neurotropo, il sistema immunitario può essere aiutato nella sua eliminazione; quel disagio che viene manifestato, è come una richiesta di aiuto, la medicina non convenzionale, integrata, offre la possibilità di eseguire esami strumentali, non invasivi, che conducono nel ragionamento clinico diagnostico, per giungere alla spiegazione delle cause e alla terapia conseguente.
La guarigione viene sempre ottenuta, quando la causa del sintomo viene rimossa.