Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie.

Mononucleosi Epstein Barr Cytomegalovirus modesta poliadenopatia laterocervicale screzio piastrinico Immunodeficienza comune variabile (CVID) piastrinopenia idiopatica granulomatosi di Wegener poliangioite granulomatosa vasculite linfoma non Hodgkin

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Mononucleosi Epstein Barr Cytomegalovirusmodesta poliadenopatia laterocervicale screzio piastrinico Immunodeficienza comune variabile(CVID) piastrinopenia idiopatica  granulomatosi di Wegener poliangioite granulomatosa vasculite linfoma non Hodgkin. Continuo aggravamento da una Mononucleosi.

 

Egregio Dottor Moschini, ho letto le sue spiegazioni, apprezzo la sua professionalità nell’affrontare le patologie, risalire alle cause, spiegare i processi fisiopatologici che conducono la persona alla malattia.

Le invio i vari ricoveri di mia moglie, con le diagnosi che sono state eseguite, non sono riuscito ancora ad avere spiegazione di quanto sta succedendo a mia moglie, da quando ha avuto la Mononucleosi, accertata per la presenza di Epstein Barr virus, ha sempre avuto un continuo aggravamento, sulla diminuzione delle piastrine, che sono andate continuamente diminuendo, attualmente è in gravi condizioni e non comprendono come questo possa essere avvenuto.

Gradirei una sua spiegazione di tutti gli eventi che hanno condotto mia moglie alla piastrinopenia, immunodeficienza variabile CVID, attualmente stanno parlando di Morbo non Hodgking, come è potuto accadere tutto questo? Dopo una semplice Mononucleosi che mi hanno detto era passata da sola?

 

E' esattamente chiara la corrispondenza fra Mononucleosi, Cytomegalovirus, ingresso del virus del virus di Epstein Barr e patologie successive, come confermato dagli esami; occorre semplicemente leggerli seguendo il ragionamento clinico. Il Virus di Epstein Barr e Cytomegalovirus responsabili della patologia, ho la possibilità e la necessità di provvedere alla loro identificazione, in quali organi sono presenti, le cellule infettate, alla loro elimianzione, con la certezza della loro effettiva uscita dagli organi e dalle cellule. 

 

Nel 2011 il virus di Epstein Barr è entrato con la malattia 

Mononucleosi

Il virus ha la caratteristica di rimanere latente e persistente in forma attiva, nel 2012 sono state riscontrate adenopatie lateroervicali, caratteristiche della permanenza del virus di Epstein Barr. Nell'Agosto 2011 è sopraggiunto uno screzio piastrinico che viene indicato per verosimile infezione virale; la supposizione della correlazione fra lo screzio piastinico e il virus di Epstein Barr.  

Gli anticorpi IgG sono positivi ad alto titolo, sono espressione dell'incontro continuato con il virus di Epstein Barr, mentre gli anticorpi IgM ormai non più necessari perché aspecifici. 

Affermare che il virus di Epstein Barr, come qualsiasi altro agente patogeno, non sono più presenti perché IgG positivi e IgM negativi, non è valido, l’immunità e la memoria sono mantenute dal linfocita di memoria che si attiva quando il virus di Epstein Barr, come qualsiasi altro agente patogeno, sono stati effettivamente eliminati, per questo io cerco la effettiva uscita del virus di Epstein Barr e degli agenti patogeni, si sviluppa la risposta immunitaria nel caso in cui il virus di Epstein Barr, qualsiasi altro agente patogeno rientra, ma non viene creato certamente lo scudo, il divieto di ingresso. 

Il virus di Epstein Barr e Cytomegalovirus erano presenti da tempo, sicuramente dal 2011, inizio della Mononucleosi, non sono mai usciti, l'utilizzo del cortisone ha permesso il loro sviluppo e la non guarigione della piastrinopenia, con un aggravamento continuo della patologia.                                                                                                                                                                                                                              

 

 

Risulta difficile spiegare la episodica riattivazione delle infezioni da Epstein Barr e Cytomegalovirus.

Semplice,

L'utilizzo costante del cortisone, ne ha permesso lo sviluppo, alcuna terapia nei confronti dei due virus è mai stata applicata.

Il fatto principale anamnestico della presenza della Mononucleosi avvenuta e diagnosticata nel 2011 non è mai stato preso  in considerazione, la presenza del virus di Epstein Barr, che ha la caratteristica di rimanere latente e persistente, non uscire mai dalle cellule del sistema immunitario, degli organi, alcuna terapia è mai stata applicata per la eliminazione di questo virus, con la sicurezza che effettivamente è uscito dalle cellule; il virus di Epstein Barr ha proseguito nei processi infiammatori noti, il cortisone ha inibito la risposta immunitaria, permettendo la sua crescita, è passato anche nel sangue, dove i virus non albergano.

 

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17301400

Clinical and Immunological Spectrum of Common Variable Immunodeficiency (CVID).

Webster AD.

About 30% of CVID patients have persistent relatively high levels of circulating CD8+ T cells binding immunogenic peptides from EBV or CMV. Many of these patients also have high relative numbers of circulating CD8+ perforin positive T cells, and there is evidence that these cells may be responsible for neutropenia or inflammatory bowel disease in some patients.  

 

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23006954 

Cancer J. 2012 Sep-Oct;18(5):469-74.

Lymphomatoid granulomatosis.

Roschewski M1, Wilson WH.

Author information

Abstract

Lymphomatoid granulomatosis (LYG) is a very rare Epstein-Barrvirus (EBV)-driven lymphoproliferative disease

 

Ed Infatti: 

 

 

 

 

 

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24525501

Am J Surg Pathol. 2014 Mar;38(3):316-24. doi: 10.1097/PAS.

EBV may be expressed in the LP cells of nodular lymphocyte-predominant Hodgkinlymphoma (NLPHL) in both children and adults.

 

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24466760  

Pathologica. 2013 Aug;105(4):111-6.

Lymphomatoid *granulomatosis: a practical review for pathologists dealing with this rare pulmonary # lymphoproliferative process.

 

La suggestività della Immunodeficienza Comune Variabile, citopenie autoimmuni, *granulomatosi sistemica, # linfoproliferazione, è corretta?

la presenza attiva del virus di Epstein Barr PCR-DNA fino a 2750 copie\ml,  e Cytomegalovirus, PCR-DNA fino a 5050 copie\ml conduce ad una diagnosi completamente diversa, Epstein Barr e Cytomegalovirus hanno determinato la patologia presentata dalla signora e la loro eliminazione, con la certezza della loro effettiva uscita dalle cellule, dagli organi, costituisce la principale strategia terapeutica. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Egregio Dottor Moschini, le invio gli ultimi risultati degli esami, mi sembra tutto a posto, le piastrine sono costanti, come i globuli bianchi, i globuli rossi.

Continuo con la sua terapia, mi hanno tolto Aziatropina, Revolade.