Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie.

Caduta dei capelli forte contrattura ai muscoli para uretrali, forte stress

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Gentile dottor Moschini, le scrivo perché da circa tre mesi ho una caduta di capelli anormale. Anormale soprattutto durante il lavaggio. 

Mi chiamo ………., sono ……….. e ho 52 anni. Ho sempre avuto capelli belli e soprattutto foltissimi, mai problemi di caduta, se non a 20 anni in seguito a un periodo prolungato di forte stress.

Tutto inizia due anni fa, con un trasloco molto stressante e la morte di mia madre, poi un anno fa, a settembre, la morte dei miei tre gatti nell'arco di una settimana, a dicembre mi sono ammalata di una patologia che non è stata subito diagnosticata, poi riconosciuta a gennaio come forte contrattura ai muscoli para uretrali, probabilmente dovuta al trauma.

Il medico mi ha prescritto ansiolin 5 mg via vaginale,  una compressa di mavosten, i mg di Dmannosio e due compresse di Alanerv age, questo ogni giorno fino a giugno, quando è stata dimezzata la dose del miorilassante e tolto Alanerv. La cura ha fatto effetto ma in questi mesi la tensione è stata altissima perché la patologia mi ha impedito di avere rapporti sessuali con mio marito. 

Nel frattempo ho perso il lavoro che mi teneva impegnata ogni giorno. Durante l'estate ho molto maltrattato i capelli, con olio di cocco, code di cavallo, sole, mare, ma è una cosa che ho fatto sempre, come la piastra ogni giorno, da anni, senza alcuna conseguenza avendo come detto una massa di capelli foltissima e di grosso spessore. 

Per un certo periodo, da gennaio a giugno, ho anche assunto la terapia sostitutiva duavive ma non mi dava beneficio e ho sospeso. 
A settembre inizio a notare un incremento di perdita dei capelli, prendo vari integratori da banco e anche ferro+ vit c mentre mi accorgo che il mio cane ha un tumore alla zampa. Ancora ansia e tensione, tutto si risolve per fortuna ma a ottobre muore all'improvviso l'altra mia cagnolina con cui avevo un rapporto simbiotico. 

Mio fratello si opera a novembre e mi prendo cura di lui per un mese, a casa mia, faccio le analisi del sangue, mi vedono due dermatologi, diagnosi: forte stress prolungato.

La prima mi dice di stare tranquilla, il secondo mi osserva la cute ingrandendola e dice che i capelli ricrescono regolarmente, il pull test è nella norma, mi prescrive xanax, un integratore per capelli annurkap e mi consiglia di riprendere la pillola anticoncezionale Belara che in effetti mi ha fatto sempre fatto stare bene. 

Ma i capelli continuano a cadere, oggi li ho lavati e passando la mano in una ciocca me ne restano anche quattro in mano. 

Sono allo stremo perché se è stress rischio di cronicizzare il tutto, non so come uscirne perché il pensiero è costante, ho il dubbio che la causa sia altro al di là dello stress. 

Cosa faccio? Una terapia psicologica o un esame tricologico più accurato presso un centro specializzato? E se è così, dove, visto che abito a Viterbo? 

Noto che effettivamente i capelli non sono diradati, c'è ricrescita, non si spezzano, non ci sono doppie punte, sono lucidi, ma i capelli non sono infiniti, non posso continuare così soprattutto perché ci penso di continuo. Ma sento un senso di tensione cutanea mista a prurito, non sempre. Per esempio se sto facendo qualcosa che mi distoglie non c'è questo problema. Non ho chiazze rosse, niente forfora, il sebo è normale, ho sempre lavato i capelli una volta a settimana perché si mantengono puliti a lungo. Li ho sempre tinti e stirati, sempre nessun problema. 

Le allego le analisi del sangue e delle urine. Può notare che ho il colesterolo un po' alto ma è familiare, sono alta 1,73 e peso 58 kg, in questo ultimo mese ho perso due kg probabilmente sempre per lo stress. 

Le invio una foto della cute.

La ringrazio davvero se saprà darmi una risposta, significa molto per me perché non so davvero cosa fare. 

Grazie 

Egregia, essenziale consiste nello stabilire la causa che ha determinato la caduta dei capelli, non è certamente lo stress, la forte contrattura ai muscoli para uretrali è una diagnosi non valida, non vengono specificate le cause, queste possono essere la causa della sua perdita di capelli. 

La visita la conduco acertando  la funzionalità degli organi, le cause che interferiscono gli organi e li conducono a processi infiammatori e degenerativi, quali virus e batteri possono essere presenti che agiscono con processi latenti e persistenti sempre attivi sugli organi, giungo alla diagnosi e alla terapia conseguente con la possibilità di accertare la efficienza della terapia, seguire i processi di soluzione delle cause, la progressione verso la guarigione degli organi, la progressione nella ricrescita dei capelli.  

Consideri la visita ha una durata media di circa due ore, venga con calma e tranquillità.