Gentile dottore, ho un quesito importante da porre, ho l’impressione che mio figlio stia progredendo verso una patologia molto importante che può scivolare nell’autismo. I sintomi che noi verifichiamo giornalmente sono trascurati, soprattutto nelle cause, di cui i medici specialisti soprattutto, tralasciano, non si preoccupano. Effettuano solamente terapie comportamentali, ABAS, anche molto costose che per fortuna possiamo permetterci, ma sicuramente non agiscono sulle cause, e progrediscono generando sintomi sempre più gravi.
Noi siamo preoccupatissimi e veramente dobbiamo sempre prestare attenzione al figlio che in ogni momento ha atteggiamenti psichici angoscianti. Sicuramente le cause sono presenti, ma alcuno ha mai prestato attenzione.
Xxxxxx è nato il XX/XX/2013 e queste sono le principali malattie di Xxxxxx:
1)placche alla gola del 01-12-2014 con visita dott.ssa Rea
2)18-01-2015 Febbre per 7 gg senza che l'antibiotico facesse effetto - Pronto Soccorso San. Pietro
3) 10-04-2015 Bronchite.
4) scarlattina 19-05-2016
5) otite 14-11-2016
6) tonsillite 28-12-2016
7) tonsillite 30-01-2017
8) patereccio dito medio mano sx febbraio 2017
9) tonsillite 3-3-2017
10) presenza di Streptococco betaemolitico di gruppo A 31-03-2017
11) faringite del 03-10-2017
12) scarlattina lieve 21-10-2017
13) perforazione orecchio 01-01-2018
14) influenza 8-17 gennaio 2018
Le indico gli esami che ha eseguito e come viene seguito con terapie comportamentali, ABAS, di cui non vedo benefici, anzi ogni volta che il bambino si ammala o ha la febbre, peggiora costantemente.
Effettivamente le malattie presentate dal figlio sono tutte riconducibili alla presenza dello Streptococco, come dall'esame che ha indicato, alcuno forse si è mai preoccupato della sua presenza, ma soprattutto non ha mai verificato se lo Streptococco veniva eliminato, con la certezza che effettivamente è uscito dall'organismo. Non è scientifico, prescrivo l'antibiotico e a prescindere, lo Streptococco va via, viene eliminato, occorre, scientificamente verificare che non è più presente. Il batterio Streptococco è resistente a tutti gli antibiotici e può essere accompagnato da altri virus e batteri intracellulari, che complicano la sintomatologia e la patolgia. Questi agenti patogeni, virus e batteri intracellulari, occorre sempre identificarli, il controllo della efficacia della terapia è scientifico, verifico la presenza di virus, batteri extracellulari, intracellulari, eseguo la terapia, vrifico se effettivamente stanno diminuendo, dopo 7 giorni, verifico se effettivamente dopo 30 giorni sono completamente stati eliminati, se questo non avviene, scientificamente la terapia non funziona. Tutto questo non è mai stato effettuato con suo figlio.
Consideri i sintomi che possono essere provocati a livello neuropsichiatrico dagli antigeni dello Streptococco, descritti in letteratura internazionale, quindi scientifico:
Il bambino difficile, Iperattività Motoria, Alterate prestazioni scolastiche, Problemi relativi alla scrittura, Difficoltà in alcune materie, matematica, Ansia, Ansia da Separazione, Dislessia, Disturbo Ossessivo Compulsivo, ( DOC ), TIC Motori, Verbali, Odeici, Idee Ricorrenti ed iNtrusive, Fissazioni, Aggressività, Autoaggressività, Stanchezza Eccessiva, Scarsa Socializzazione, Disturbi del sonno, Incubi, Comportamenti rituali durante il giorno e a letto, Depressione, panico, Difficoltà a sopportare le emozioni, Deficit di attenzione ADHD,
Come vede, molti sintomi corrispondono a suo figlio, in maniera più lieve, anche accentuata, sono sempre sintomi derivanti dalla presenza dello Streptococco e di tutti gli agenti pageni, che lo accompagnano, ad esempio virus Herpetici, Epstein Barr, Cytomegalovirus, Herpes Simplex, Zoster, tutti che influenzano il sistema nervoso centrale e periferico.
La Terapia è rivolta alla eliminazione dello Streptococco, di tutti gli agenti patogeni che è possibile individuare, con la certezza della loro effettiva uscita dall'organismo.
Qualsiasi terapia comportamentale, ABAS II ( Adaptive Behavior Assessment System Second Edition ) come lei ha indicato non ha alcun effetto se lo Streptococco e gli altri agenti patogeni presenti, non vengono eliminati.