Poliabortività, Gravidanza a rischio
FIVET (Fertilizzazione In Vitro con Embryo Transfer)
Buongiorno, Dottor Moschini, sono una donna di 36 anni alla ricerca di un figlio,
Le racconto la mia storia, nel mese di Ottobre ho iniziato una gravidanza, dopo la prima iniziata due anni fa interrotta al terzo mese con raschiamento per mancanza di battito del feto.
È andato tutto bene, il battito era regolare, ho eseguito gli esami, dimostravano MTHFR positivo, TSH al limite del range alto 4,5. (0.4-4.2 microunits per milliliter (mcU/mL); il ginecologo esegue una ecografia e non sente più il battito, così sono stata sottoposta ad un altro raschiamento, sono disperata, secondo aborto.
Abbiamo fatto i controlli per la fertilità, hanno riscontrato che ho una scarsa riserva ovarica, ormone antimulleriano bassissimo scarsa riserva ovarica, quindi ci hanno messo in lista per la FIVET a Marzo 2016; io prima di eseguire una FIVET, voglio conoscere le cause che provocano gli aborti, altrimenti anche se la FIVET riesce, sono sempre a rischio di aborto, quindi risulta inutile sottoporsi alla FIVET.
Mi può spiegare le cause che intervengono nella Poliabortività.
E' possibile prevedere, curare una gravidanza a rischio?.
Inizio con il ragionamento clinico che deve essere completato dall’esame obiettivo e dalla analisi dell’organismo, degli organi, delle cellule, del sistema immunitario, per conoscere la loro funzionalità.
TSH al limite del range alto 4,5. (0.4-4.2 microunits per milliliter (mcU/mL); significa che la Ghiantola tiroide non riesce a produrre ormone tiroideo sufficiente per coprire il fabbisogno della gravidanza, può determinare la possibilità degli aborti spontanei ricorrenti.
Questa la letteratuta che conferma:
PLoS One. 2013 Dec 10;8(12):e81755. doi: 10.1371/journal.pone.0081755. eCollection 2013.
Association between low levels of Mannan-binding lectin and markers of autoimmune thyroid disease in pregnancy.
Potlukova E1, Freiberger T, Limanova Z, Jiskra J, Telicka Z, Bartakova J, Springer D, Vitkova H, Trendelenburg M.
Author information
Abstract
Functional deficiency of mannan-binding lectin (MBL) has been associated with adverse pregnancy outcome. Adverse events during pregnancy have also been described in women with autoimmune thyroid diseases (AITD), and thyroid hormones have been shown to influence serum levels of MBL. Therefore, the aim of this study was to analyse the impact of MBL-deficiency on the outcome of pregnancy ( esito della gravidanza )…… in relation to the presence of AITD. were found in women with elevated thyroid-stimulating hormone (TSH) levels in the absence of TPOAb (2207 ng/ml; p<0.01 as compared to controls). MBL2 genotype distribution did not differ between subgroups. At a median follow-up period of 17 months (range: 3-78 months) after delivery, median MBL level had decreased further to 1923 ng/ml (p<0.0001) without significant changes in TSH. In an explorative survey, functional MBL-deficiency was neither linked to a history of spontaneous abortion, nor other obstetric complications, severe infections throughout life/pregnancy or antibiotics use in pregnancy. In conclusion, hypothyroidism during pregnancy is associated with decreased MBL levels, and the levels decreased further after delivery.
Higher levels of circulating CXCL-9 and CXCL-11 in euthyroid women with autoimmune thyroiditis and recurrent spontaneous abortions.
Aktas A1, Berberoglu Z, Fidan Y, Yazıcı AC, Koc G, Aral Y, Ademoglu E, Bekdemir H, Alphan Z.
ecurrent spontaneous abortions (RSA).
autoimmune thyroiditis (AIT)
Higher circulating levels of CXCL-9 and -11 have been shown in non-pregnant AIT patients with a history of RSA as compared to both control groups, suggesting that this subgroup produce a more dominant Th-1 cytokine profile.
Bozic Antic I, Macut D, Popovic B, Isailovic T, Petakov M, Ognjanovic S, Damjanovic S.
Gynecol Endocrinol. 2014 Feb;30(2):100-2. doi: 10.3109/09513590.2013.864271. Epub 2013 Dec 6.
Pregnancy outcomes in women with severe hypothyroidism.
Hirsch D, Levy S, Nadler V, Kopel V, Shainberg B, Toledano Y.
Eur J Endocrinol. 2013 Jul 29;169(3):313-20. doi: 10.1530/EJE-13-0228. Print 2013 Sep.
Thyroid (dys-)function in normal and disturbed pregnancy.
Budenhofer BK, Ditsch N, Jeschke U, Gärtner R, Toth B.
Arch Gynecol Obstet. 2013 Jan;287(1):1-7. doi: 10.1007/s00404-012-2592-z. Epub 2012
Abstract
INTRODUCTION:
During pregnancy, physiologic changes in maternal thyroid function take place especially due to hormonal as well as metabolic processes. Human chorionic gonadotropin activates the maternal thyroid gland leading to increased thyroid hormone production. A sufficient availability of maternal thyroid hormones is essential for fetal development, especially during the first trimester of pregnancy, when the fetal thyroid gland is not yet functional.
RESULTS:
A study focusing on TSH levels in normal and disturbed pregnancies, the risk of miscarriage in association with thyroid autoantibodies, and (subclinical) hypothyroidism in infertile and fertile women were included.
CONCLUSION:
Maternal thyroid dysfunction negatively affects pregnancy outcome. Besides a routine iodine supplementation in pregnant women and treatment of hypo as well as hyperthyroidism, TSH levels should routinely be measured in women during childbearing years and adjusted to concentrations <2.5 mIU/l in order to optimize maternal health and fetal development.
Infertility and pregnancy loss in euthyroid women with thyroid autoimmunity.
Artini PG, Uccelli A, Papini F, Simi G, Di Berardino OM, Ruggiero M, Cela V.
Gynecol Endocrinol. 2013 Jan;29(1):36-41. doi: 10.3109/09513590.2012.705391. Epub 2012 Jul 27. Review.
Queste sono le infezioni principali che accadono con i rapporti sessuali, spesso, sempre, sono trascurate, non riconosciute e si cronicizzano, conducendo a infezioni croniche attive e persistenti prive di sintomi specifici ma vaghi e aspecifici, MUS, proprio per questo i medici non procedono a diagnosi precise, non effettuano terapie mirate con la certezza della effettiva eliminazione degli agenti patogeni che proseguono nella loro azione infiammatoria, conducendo a processi successivi degenerativi. Particolari sono le infezioni da Chlamydia, Papilloma virus, Mycoplasma, Ureaplasma, tutti agenti patogeni intracellulari, vivono dentro le cellule, non passano nei secreti, non possono essere raccolti con i tamponi, il PAP test è inattendibile, tutti gli esami eseguiti non evidenziano sicuramente la loro presenza, non esistono terapie per la loro radicazione.
Questi agenti patogeni possono essere la causa recente delle morti del feto e delle madri, su cui la medicina non conosce la causa; il ragionamento clinico che ho svolto, li individua esattamente e la loro radicazione costituisce una prevenzione per queste morti assurde che potevano essere evitate, eseguendo quanto la medicina descrive sui testi di medicina e in letteratura internazionale.
Il ragionamento clinico, l’esame obiettivo, l’analisi della funzionalità dell’organismo nel suo insieme, degli organi, delle cellule, del sistema immunitario, la evidenza degli agenti patogeni, delle cause, conducono alla diagnosi esatta, alla strategia terapeutica, condurre le cause alla loro estinzione, la eliminazione degli agenti patogeni, con la certezza della loro effettiva radicazione, effettuare la vera prevenzione, impedire che la malattia avvenga, non stare lì a vedere quando la patologia avviene, la parte tragica avviene all’improvviso.
MST Malattia Sessualmente Trasmissibile
Le diapositive sono tratte dal seminario di dermatologia svolto a Pisa
Le malattie sessualmente trasmissibili possono costituire un impedimento alla gravidanza e la possibilità di aborto spontaneo, soprattutto il Papilloma virus, la cui presenza viene magistralmente trascurata. I ginecologi “pensano” che la eliminazione del Papilloma virus avvenga spontaneamente, ma non offrono una certezza della sua effettiva eradicazione dopo il suo ingresso. Il Papilloma virus rimane latente e persistente nelle cellule dell’apparato riproduttivo e urinario, per lungo tempo non produce sintomi eclatanti della sua presenza, la sua presenza costituisce il principale autore dell’aborto e della impossibilità della fecondazione, proseguo della gravidanza. Per questo motivo, la sua presenza impedisce la gravidanza spontanea ma anche quella indotta con FIVET;
La Chlamydia è un batterio intracellulare, vive dentro le cellule come i virus, spesso associata al Papilloma virus. Non necessariamente viene contratta con i rapporti sessuali, può essere assunta attraverso le vie respiratorie, una tosse con catarro insistente, può costituire il sintomo della sua presenza; dalle vie respiratorie ha la possibilità di “scendere” verso le vie urinarie, l’apparato riproduttivo. È un batterio latente e persistente, non determina immediatamente sintomi specifici, con il tempo i processi infiammatori rendono l’ovaio con scarsa riserva ovarica, chiude le salpingi, impedisce la progressione dell’uovo nell’utero, si posiziona, con il Papilloma virus nell’ingresso del collo dell’utero impedendo la progressione degli spermatozoi; la Chlamydia si aggrega sui flagelli degli spermatozoi ostacolandone il movimento, come Mycoplasma, Ureaplasma.
La Chlamydia infetta la prostata, l’uretra, nell’uomo, in maniera subdola, senza provocare sintomi specifici, soltanto aspecifici, inspiegabili, vaghi, mal definiti, MUS. (Medically unexplained symptoms ) difficilmente evidenziabili, con l’attento ragionamento clinico, esame obiettivo, la evidenza della Chlamydia può essere rilevata.
Dottor Moschini, le invio la ecografia della tiroide che ho effettuato, dopo il TSH al limite del range alto 4,5. (0.4-4.2 microunits per milliliter (mcU/mL); mi hanno detto i medici che va bene, non ha importanza nella Poliabortività; leggendo attentamente non comprendo bene le parole, ma mi sembra che non sia nella norma, qualcosa è successo alla ghiandola, soprattutto quel “come è dato vedere nei processi flogistici”, cosa vuol dire che la mia ghiandola tiroide è infiammata?
è questo che lei intende la ghiandola non funziona bene e può essere la causa della Poliabortività, come ha messo negli esempi?
Egregia, "regione anteriore del collo si osserva un incremento dimensionale del lobo tiroideo di sinistra rispetto al controlaterale. aspetto pseudonodulare, nodularità tra loro confluenti, incremento del segnale vascolare diffuso", il radilogo segnala la presenza di processi infiammatori.
Il ragionamento clinico prosegue, considerando il risultato della ecografia ed è importantissimo nella spiegazione della Poliabortività.
Processi infiammatori che definiscono la tiroidite autoimmune di Hashimoto, ha precise cause che la determinano,
Processi infiammatori della Ghiandola Tiroide che permangono da diverso tempo, anni, hanno creato una tiroidite autoimmune subclinica, su cui non è mai stata effettuata alcuna evidenza, alcuno ha mai indagato, non ha considerato della possibile causa della Poliabortività.
Le cause che la hanno condotta alla infiammazione cronica della ghiandola tiroide, alla formazione delle lesioni anatomopalogiche, possono essere le medesime che hanno provocato la Poliabortività.
Una causa è l’ipotiroidismo subclinico, l’altra è la causa che ha condotto all’ipotiroidismo, alla tiroidite autoimmune, quella importante collegata alle precedenti, la presenza di agenti patogeni, Chlamydia, Mycoplasma, Ureaplasma Urealitica, batteri intracellulari, vivono dentro le cellule, Papilloma virus, Herpes Genitalis, virus anche questi vivono all’interno delle cellule.
Il ragionamento clinico conduce l’analisi dell’organismo, degli organi, delle cellule, del sistema immunitario, identificare le cause, gli agenti patogeni, che la hanno condotta alla Poliabortività, stabilire la diagnosi per condurre le cause alla loro estinzione, gli agenti patogeni alla loro eliminazione, con la certezza della loro effettiva radicazione.
Le cause risolte, gli agenti patogeni eliminati, risolve la Poliabortività, altrimenti inutile qualsiasi pratica per ottenere la gravidanza, la FIVET avrà un risultato negativo, le cause sempre attive, gli agenti patogeni sempre presenti impediscono la gravidanza e la sua prosecuzione.
Consideri la visita ha una durata di circa due ore, venga con calma e tranquillità