Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie.

Epstein Barr e Tiroidite, Stanchezza cronica, Fibromialgia

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

 

 

buonasera dottore, mi chiamo xxxxx abito a xxxxx le volevo chiedere se
non la disturbo,mia zia ha 50 anni ed da 8 mesi è affetta da
mononucleosi o (mattia del bacio).visto che la sanità qui in xxxxxxx
no è delle migliori perlomeno io parlo di xxxxxx, volevo un suo parere
dopo permettendomi di allegarli gli esiti, di una sua consulenza vista
la particolarità della patologia. Stanchezza Cronica e Fibromialgia grazie anticipatamente attendo una sua risposta, così
le mando gli esiti degli esami eseguiti. saluti xxxx 3xxxxxxxx.  Le invio il risultato dell'ecografia della Tiroide, mi hanno detto che va tutto bene, mia zia non ha niente è solo stressata. Il virus di Epstein Barr passa da solo, senza terapia e non fa niente, tutte storie della zia stressata. Stesso risultato con l'ematologo. L'endocrinologo ha detto che non è niente, la tiroide ha dimensioni nei valori della norma.

 

Ecotomografia della regione latero-cervicale:

In regione cervicale bilateralmente si riconoscono sempre numerosi linfonodi della catena linfonodale profonda aumentati di dimensioni, di forma comunque sempre ovalare e ilo sfumato,

verosimilmente reattivi, il maggiore dei quali a destra misura 12,5 mm e a sinistra 14 mm circa. A destra sono evidenti inoltre, nel III superiore, almeno due linfonodi.della catena linfonodale laterocervicale superficiale, lievemente aumentati di dimensioni, con caratteristiche analoghe ai precedenti, di 8 mm e 6 mm circa.

Anche nelle regioni sovraclaveari si riconoscono alcuni linfonodi non presenti al precedente controllo, localizzati almeno due a sinistra, di 4,8 mm e 4,7 mm, e almeno uno a destra, di 3,2 mm, di foma tendente alla sfericità e ilo non riconoscibile, di significato pertanto non univoco. Si consiglia consulenza ematologica.

Come reperto occasionale si osserva inoltre, a carico della tiroide, che mostra dimensioni nei valori della norma, una discreta disomogeneità ecostrutturale in senso ipoecogeno, come è dato osservarsi nelle  tireopatie croniche su verosimile base flogistica.

 

 

Egregio xxxxx, è arrivata soltanto l’ecografia della tiroide, che dimostra la presenza di una tiroidite e di linfonodi aumentati di volume; i linfonodi sono caratteristici della presenza al loro interno del virus di Epstein Barr, che ha determinato anche la tiroidite

io devo evidenziare le cause, gli agenti patogeni che accompagnano il virus di Epstein Barr, seguire il ragionamento clinico e giungere alla strategia terapeutica per eliminare il virus di Epstein Barr e gli altri che lo accompagnano. 

Il follow up non serve, non ha significato stare lì a vedere i peggioramenti, questi devo evitare

Si deve preoccupare se non prende provvedimenti terapeutici immediati

Il virus deve essere immediatamente radicato, insieme agli altri virus, con la certezza successiva che effettivamente sono stati eliminati.  Altrimenti si deve effettivamente preoccupare. 

Considerando l’aspetto dei linfonodi e della tiroide, il virus di Epstein Barr è da molto tempo presente nelle cellule della zia e sta combinando un bel pasticcio è determinante la sua radicazione con la certezza che effettivamente è uscito dalle cellule; se rimane ancora dentro i linfonodi può creare patologie importanti.

ricordi che il virus di Epstein deve essere sempre radicato, con la certezza che questo è avvenuto, sua zia per ben 8 mesi, è stata lasciata senza alcun intervento diretto sul virus, il cortisone non può essere considerato una terapia, poiché abbassa il sistema immunitario nella sua risposta nei confronti del virus, qualsiasi altro farmaco, antinfiammatori, non hanno effetto sul virus, tanto meno gli antibiotici. In medicina convenzionale non esiste un farmaco che agisce contro i virus, alcuna possibilità di verificare la presenza del virus. Infatti sua zia ha presente il virus da molti anni, alcuno si è preoccupato di verificare lo stato effettivo dei processi infiammatori presenti. La clinica convenzionale stessa, indica immediatamente la presenza del virus, ma la domanda a cui è bene rispondere, perché in tre mesi non è stata effettuata una terapia specifica?

Una persona deve giungere ad una patologia importante per poter ottenere una diagnosi?

Mononucleosi è la malattia, la presenza costante del virus di Epstein Barr è un’altra patologia, molto più importante, determinata dalla presenza latente e persistente in forma attiva del virus.

+393896497820