Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie.

Epstein Barr, Streptococco, Hepes Simplex, Herpes virus 6, Herpes virus 7, sono molto preoccupata

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Epstein Barr, Streptococco, Hepes Simplex, Herpes virus 6, Herpes virus 7,  sono molto preoccupata

Egregio Dottor Moschini, mia figlia di 4 anni dall'età di 6 mesi sempre malata, bronchiolite, 

faringiti, tonsilliti con placche, bronchiti, allergie. Non ho mai ottenuto una risposta su quali agenti patogeni sono responsabili, sempre eseguita terapia antibiotica con scarsi risultati, sempre malata. Ho fatto eseguire questo esame di Biologia Molecolare per verificare la presenza nel tampone faringeo di virus e batteri, soprattutto Streptococco e Epstein Barr, il batterio e il virus più diffusi, da quanto ho potuto verificare quasi il 90% dei bambini e delle persone ne sono affetti. 

Sono disperata per le conseguenze che Epsteun Barr e Streptococco possono apportare, patologie molto importanti, per i bambini che si ammalano spesso, ma anche per quelli che si ammalano poco.

Le domando un appuntamento, so che visita anche i bambini piccoli, per eliminare questi virus e batteri, rendere la mia bambina più resistente e impari a combatterli. 

La ringrazio, 

 

 

 

 

 

 

 

 

Egregia, certamente posso risolvere la sua preoccupazione, la Medicina Integrata Omeopatica mi consente di seguire il ragionamneto clinico, accertare la funzionalità degli organi, quali agenti patogeni sono presenti ed attaccano gli organi, lo sappiamo già, Epstein Barr, Streptococco, Hepes Simplex, Herpes virus 6, Herpes virus 7,  ma altri possono essere presenti, i virus e i batteri sono presenti negli organi, non sempre passano in gola, anche se colpiscono prevalentemente l'apparato respiratorio, giungo alla diagnosi, la terapia conseguente, seguire l'andamento della eliminazione degli agenti patogeni presenti, fino alla loro completa uscita dall'organismo, giungere al ripristino delle condizioni regolari e fisiologiche, per non farla più ammalare.

Esplicativa per la pericolosità del virus di Epstein Barr è questa pubblicazione Scientifica:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Nat Genet. 2018 Apr 16. doi: 10.1038/s41588-018-0102-3. [Epub ahead of print]

Transcription factors operate across disease loci, with EBNA2 implicated in autoimmunity.

Harley JB1,2,3,4,5Chen X6Pujato M6Miller D6Maddox A6Forney C6Magnusen AF6Lynch A6Chetal K7Yukawa M8Barski A9,8,10Salomonis N9,7Kaufman KM6,11,9,12Kottyan LC13,14Weirauch MT15,16,17,18.

Author information

Abstract

Explaining the genetics of many diseases is challenging because most associations localize to incompletely characterized regulatory regions. Using new computational methods, we show that transcription factors (TFs) occupy multiple loci associated with individual complex genetic disorders. Application to 213 phenotypes and 1,544 TF binding datasets identified 2,264 relationships between hundreds of TFs and 94 phenotypes, including androgen receptor in prostate cancer and GATA3 in breast cancer. Strikingly, nearly half of systemic lupus erythematosus risk loci are occupied by the Epstein-Barr virus EBNA2 protein and many coclustering human TFs, showing gene-environment interaction. Similar EBNA2-anchored associations exist in multiple sclerosisrheumatoid arthritisinflammatory bowel diseasetype 1 diabetesjuvenile idiopathic arthritis and celiac disease. Instances of allele-dependent DNA binding and downstream effects on gene expression at plausibly causal variants support genetic mechanisms dependent on EBNA2. Our results nominate mechanisms that operate across risk loci within disease phenotypes, suggesting new models for disease origins.

PMID:

29662164

  

DOI:

10.1038/s41588-018-0102-3