Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito, l'utente accetta di utilizzare i cookie.

Perdita di capelli effluvio telogen stress

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Perdita di capelli effluvio telogen stress

Buonasera ho 35 anni,

non ho mai avuto tantissimi capelli... sono sottili ma comunque non mi sono mai accorta di una "caduta" tranne ai classici cambi di stagione.

Ho sempre trovato capelli nella doccia e ad ogni lavaggio. ma credo come tutti.

Sui vent'anni ho avuto un periodo di stress per la morte di mio nonno al quale ero legatissima e notai un leggero diradamento. Presa dal panico andai da un dermatologo il quale, dopo una visita accurata, mi assicurò che non avevo assolutamente nulla e che non c'erano zone diradate e che la mia testa aveva capelli ovunque anche se molto sottili ed era per questa ragione che mi sembravano diradati

Ma io ho sempre sofferto per questi capelli tutt'altro che folti e continuai a soffrirne, ma a quanto pare lo notavo soltanto io.

Quest'anno verso maggio ho cominciato ad avere una notevole caduta di capelli, contemporaneamente mia madre è stata ricoverata per un infarto e sembrava che non ce l'avrebbe fatta. Non ho pensato ai miei capelli per un po' ma poi, con mamma fuori pericolo, mi sono accorta che i capelli cadevano copiosi, non miniaturizzati ma lunghi e spesso notavo il bulbo alla fine.

Applicando tinture per capelli la situazione peggiorava,

Ho notato allora un leggero diradamento alla riga centrale, al vertice direi e non ero in grado di capire se ci fosse diradamento più diffuso. Ho effettuato subito visita dermatologica mi è stato diagnosticato un telogen effluvio e mi è stata prescritta la cura di adefluvina retard due volte al giorno per tre mesi.

La visita mi è sembrata sbrigativa e sono in ansia per la cura, che non ha dato alcun effetto. 

Sono terrorizzata e non faccio altro che controllarmi allo specchio e non penso ad altro.

Non vedo capelli miniaturizzati e se davvero si tratta di effluvio stagionale e da stress, ma cosa posso fare perché́ non diventi cronico?

Non riesco a tranquillizzarmi e ho paura che questo possa peggiorare la situazione.

 Le chiedo un appuntamento, so che lei cerca le cause della perdita dei capelli, quello che non hanno mai fatto i medici che mi hanno visitato, le risolve, non mi interessa ottenere effetti immediati, ma anche se occorre tempo devo risolvere questa mia patologia che mi crea grande ansia. 

 

Egregia la ringrazio, effettivamente durante la visita, di circa due ore, evidenzio le cause, Lo stress non causa certamente la caduta dei capelli, stabilisco la terapia conseguente, metto le basi, ottengo i dati per seguire la progressione della guarigione.