Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie Salve,5 anni fa ho avuto una crisi forte di vertigini soggettive costanti, con un senso di problemi di una sorta di pressione/formicolii/instabilita costante alla testa, con nausea e vertigini soggettive. Ho fatto vari esami da molti otorino, operazioni di settoturbinoplastica, areosol, spray, terme, microser, vertisec, antibiotici, integratori, esami vestibolari e audiometrici ma niente.. con il tempo la cosa è rientrata per il 70-80% , avevo giramenti di testa saltuari e brevi e mal d'auto e poco altro..ora mi sono tornati gli stessi sintomi..sensazione di pressione presente alla testa che mi causa leggero disorientamento, stanchezza cronica, debolezza, vertigini, sudorazioni, nausea. Inoltre non riesco a stare perfettamente immobile in molte posizioni , continuo a dondolare lievemente
Le vertigini soggettive sono saltuarie ma è costante il senso di fastidio nella testa che mi rende + sensibile ai movimenti , al mal d'auto e tutte queste cose... insomma peggiora di molto i sintomi che già ho leggermente..
Da due mesi circa soffro di fastidi nel deglutire e alla gola con delle ghiandole che si infiammano ..
Ho fatto cure con lincocin, amoxicillina, antidolorifici..
Ho fatto normali analisi del sangue,tutto nella norma.
Ho fatto un ecografia al collo, tutto nella norma tranne:
REGIONE LATERO-CERVICALE
Livello2, ambo i lati, linfoadenopatie con caratteristiche ecografiche di immunoreattività grandi fino a 2.2 cm
l'otorino mi ha prescritto imoviral e areosol aircort budesonide( entrambe 2 volte al die x 12 gg). Ma dopo una settimana è tutto uguale, inoltre da due giorni ho dolore nella zona centro-sinistra appena sotto le costole (alto addome sinistro) e fitte nella schiena dietro al cuore .
Ho fatto cura con areosol e integratori per 2 settimane ma il problema al collo è calato solo di intensità.
Ora da qualche giorno ho una stanchezza incredibile, che peggiora sempre più:dopo una passeggiata o un paio di ore di lavoro nn mi reggo più in piedi e sedendomi non si attenua.. Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie
Che devo fare? Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie Egregio Andrea, accertare le cause è essenziale, non è possibile prescrivere terapie senza conoscere esattamente il motivo per cui stanno avvenendo tutti questi sintomi. Chiaramente è presente un processo infiammatorio determinato da agenti patogeni che io devo evidenziare per poter eseguire la strategia terapeutica intesa alla loro eliminazione con la certezza che effettivamente sono stati radicati successivamente.
In quelle linfoadenopatie sono presenti microorganismi che creano immunoreattività ed infatti i linfonodi sono reattivi ed aumentai di volume.
Gli esami eseguiti non hanno potuto evidenziare niente poiché non mirati effettivamente alla sua patologia, così tutte le terapie eseguite sin dall’inizio; 5 anni fa ho avuto una crisi forte di vertigini soggettive costanti, così non preoccupandosi delle cause, degli agenti patogeni presenti, hanno continuato ad eseguire terapie non dirette sulla sua effettiva patologia, così si sono verificati aggravamenti successivi.
La parte principale per poter stabilire la strategia terapeutica è evidenziare quali agenti patogeni sono presenti e le cause che questi hanno prodotto nell’organismo, quali problematiche ed alterazioni hanno determinato, per poter condurre l’organismo al suo funzionamento regolare e fisiologico, con una azione terapeutica diretta esattamente su queste.
Quindi quali esami o test dovrei fare?
Egregio Andrea, gli esami non conducono alla diagnosi, come ha potuto notare, alcuno si è preoccupato della presenza di agenti patogeni che hanno creato l’infezione\infiamamzione, che costantemente e progressivamente hanno condotto ad aggravamenti, poiché non è stata eseguita alcuna evidenza sulla loro presenza, alcuna ricerca delle cause, quindi alcuna terapia valida.
Soltanto con la visita corretta dell’organismo, degli organi, delle cellule, che mi permette di evidenziare gli agenti patogeni, le cause, conduce il ragionamento clinico è possibile giungere alla diagnosi, alla strategia terapeutica conseguente; gli esami saranno una conseguenza della visita, ma non possono eseguire la diagnosi. Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie Vertigini instabilità nausea settoturbinoplastica giramenti di testa disorientamento stanchezza cronica linfoadenopatie